I numeri dell’Italia del vino

Share This Post

vini-italiani-601x600

A pochi giorni da Vinitaly 50-ma edizione, ecco fioccare i numeri dell’Italia del vino.

Export totale anno 2015 (con variazioni sul 2014)

  • 5,4 miliardi di euro (+5,4%), nuovo record;
  • 20,1 milioni di ettolitri (-1,8%);
  • valore medio unitario: +7,3%;
  • export vino= 14,7% sul totale export agroalimentare italiano che, nel 2015, si è attestato a 36,8 miliardi di euro (+7,3%).
  • 1,2 miliardi di litri (-0,2% sul 2014) per 4 miliardi di euro (+4,3%) di vino imbottigliato;
  • 277,3 milioni di litri (+15,3%) per 984,9 milioni di euro di spumanti (+17%);

Sono questi i numeri definitivi delle esportazioni di vino italiano nel 2015 secondo “Wine by Numbers” di Unione Italiana Vini e Corriere Vinicolo, che ha messo insieme i numeri raccolti da istituti di statistica, dogane e organizzazioni di filiera.

Altri dati del settore vitivinicolo italiano ci arrivano dall’Osservatorio del Vino, promosso dall’Unione Italiana Vini, sotto l’egida del Ministero delle Politiche Agricole.

  • Aziende vitivinicole italiane: 310.000, 21% sul totale imprese agricole
  • Occupati: 1 milione e 250.000 addetti in tutta la filiera
  • Produzione 2015: 47 milioni ettolitri di vino (+12% sul 2014)
  • Ettari vitati: 637.634 (4% della Sau, Superficie Agricola Utilizzata), di cui 334.000 (52%) docg e doc e 156.000 (24%) a Igt
  • Denominazioni di origine: 73 Docg, 332 Doc, 118 Igt
  • Valore totale della produzione all’origine (anno 2014): 3,9 miliardi di euro (1,9 docg e doc – 0,8 igt – 1,2 vini da tavola)
  • Fatturato complessivo delle aziende vinicole (anno 2014): 12,4 miliardi (pari al 9,4% del fatturato dell’industria agroalimentare ed al 7,2% del fatturato agricolo).

Non possiamo che esserne soddisfatti.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

More To Explore

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch