Con International Wine traders Iron3, mette a frutto l’esperienza ed il know-how maturati a livello internazionale nei campi della comunicazione, del marketing e dell’organizzazione fieristica.
International Wine Traders è il format di evento di Iron3 che permette alle aziende di incontrare operatori della filiera.
International Wine Traders è il format di evento internazionale interamente pensato e dedicato al mondo del vino.
Il cuore del progetto è centrato sull’incontro tra produttori e buyer nazionali ed internazionali attraverso workshop e agende di incontri personalizzate.
La creazione di nuove relazioni commerciali in un contesto esclusivo permette di focalizzarsi anche sulle relazioni umane, base di ogni business.
La valenza strategica della partecipazione ai meeting di International Wine Traders sta nell’organizzazione di un calendario serrato di appuntamenti ed incontri con gli interlocutori rilevanti per il proprio business per stabilire relazioni commerciali che si traducano in vantaggiose opportunità.
International Wine Traders garantisce un significativo ed efficace numero di incontri operativi per ogni azienda, favorendo un’attività commerciale concreta.
Durante le tappe italiane, International Wine Traders permette l’incoming di operatori provenienti da quei Paesi che rappresentano un’opportunità per l’apertura e il consolidamento di canali di commercializzazione rilevanti.
In oltre dieci anni di attività Iron3 ha sviluppato il know-how e le competenze necessarie all’organizzazione di vari tipi di eventi e manifestazioni di promozione del prodotto italiano sia in Italia che all’estero, proponendo un servizio completo d’alta qualità, con personale qualificato, attività informativa e di ricerca, conoscenza del mercato.
Grazie alle numerose esperienze maturate e all’ingresso di nuove professionalità, Iron3 può contare su un team affiatato in grado di offrire consulenza e supporto nella progettazione di eventi e di garantirne la perfetta riuscita dall’ideazione alla realizzazione finale.
In quasi dieci anni di attività, abbiamo sviluppato e consolidato una rete di contatti con professionisti del settore e con la stampa, sia a livello nazionale che internazionale.
Nel 2012, Iron3 e Comunicare il vino, agenzia specializzata in comunicazione e Relazioni Pubbliche, hanno dato avvio ufficiale alla partnership che ha permesso di ampliare il raggio d’azione dei servizi offerti alle aziende vitivinicole.
L’obiettivo di questa collaborazione è dare un ulteriore contributo allo sviluppo nazionale ed internazionale delle aziende vitivinicole, ampliando i servizi offerti e i mercati di intervento.
Con questa partnership, ad aziende, a Consorzi, ad Associazioni e agli Enti, viene offerta la possibilità di affidare ad un unico (soggetto esterno/interlocutore) tutte le principali attività connesse al marketing e alla comunicazione, andando ad ottimizzare sia le risorse umane che economiche; attività che spaziano dalla consulenza di marketing alle azioni di PR e comunicazione, dalla pianificazione commerciale nazionale ed internazionale (piani OCM compresi) all’organizzazione e motivazione della rete vendita Italia, all’identificazione per i nuovi mercati degli importatori/distributori esteri, per offrire la massima visibilità.
Non fornitori ma partner.
E’ questa la filosofia, che si fa claim, di Iron3.
In quasi dieci anni di attività, Iron3 ha sviluppato il know-how e le competenze necessarie all’organizzazione di vari tipi di eventi e manifestazioni di promozione del vino italiano all’estero, proponendo un servizio completo d’alta qualità, con personale qualificato, attività informativa e di ricerca, conoscenza del mercato.
Da diversi anni ci occupiamo di progettare ed implementare progetti di internazionalizzazione per aziende del settore vino; tra questi rientrano anche i piani OCM Vino, ovvero, lo sviluppo di azioni in Paesi Terzi per la promozione del prodotto italiano.
I Piani OCM Vino sono infatti un importante strumento per la promozione del vino all’estero.
I piani OCM sono accessibili a tutte le aziende sia attraverso progetti singoli, sia attraverso ATS (associazioni temporanee d’impresa) sia attraverso Consorzi di tutela ed associazioni territoriali.
I progetti ammissibili alla misura OCM vino, possono prevedere lo sviluppo programmato da 1 a 3 anni e le attività previste dalla misura comprendono azioni di promozione e pubblicità, partecipazione a fiere ed esposizioni di importanza internazionale, campagne di informazione e promozione (in particolare rivolte alle denominazioni d’origine e sulle indicazioni geografiche) da attuarsi presso punti vendita (GDO, Ho.re.ca, ristorazione dei paesi terzi).
Con l’inizio della campagna 2012/13 si è chiusa definitivamente un’era per quanto riguarda le misure finanziabili con il piano di sostegno nazionale dell’OCM. Da quest’anno infatti, scompaiono dalla tabella di allocazione dei fondi le misure storiche di sostegno alla produzione.
Se il novero delle misure finanziabili si restringe, restando costante il budget, ciò significa che già da questa campagna le misure per mercati promozione e investimenti dovrebbero aumentare, assorbendo la maggior parte della dotazione finanziaria lasciata libera.
Iron si propone come partner unico in grado di progettare, organizzare, e sviluppare piani Ocm vino, secondo esigenze del proprio interlocutore; in sintesi proponiamo:
Progettazione
Eventi promozionali
Relazioni Pubbliche
Comunicazione
Coordinamento con i vari professionisti
Lavoriamo in questo settore da piu’ di 20 anni
Non fornitori ma partner!!!!
Lavoriamo da piu’ di venti anni nella creazione di eventi, sia europei che internazzionali