Sostegni finanziari per il settore vinicolo (OCM e PSR)

Share This Post

L’OCM (Organizzazione Comune di Mercato) nel settore vitivinicolo, o più semplicemente OCM vino, è lo strumento a supporto del vino d’Europa, area che include due delle nazioni più importanti del mondo del settore; nonostante questo la CEE ha sentito l’esigenza di creare questo sostegno alle aziende, affinché attraverso investimenti importanti si possa ottenere un contributo a fondo perduto di circa il 50%.

Gli OCM vino e PSR sono una straordinaria opportunità e uno strumento importante per le Aziende vitivinicole italiane; grazie a questi sostegni economico/finanziari le aziende italiane (ed europee) possono pianificare e programmare attività di promozione sui mercati di interesse usufruendo di contributi a fondo perduto variabili.

In Italia si opera con bandi annuali emessi dal Ministero per le Politiche Agricole e da ogni Regione o Provincia Autonoma, con contributi a fondo perduto con percentuali variabili da regione regione.

Anche per quest’anno è stato definito l’OCM vino decreto per la misura “Promozione sui mercati dei Paesi Terzi” per i fondi 2016/2017 (sui 100 milioni di euro, 30 gestiti a livello nazionale, 70 in capo alle Regioni).
Il decreto 32072 del 18 aprile 2016 è, in sostanza, tale e quale allo schema di decreto che aveva avuto il via libera dalla Conferenza Stato Regioni il 25 marzo e il bando nazionale dovrebbe arrivare nella prossima settimana.

Per i fondi 2016/2017, sui 100 milioni di euro, 30 gestiti a livello nazionale, 70 in capo alle Regioni.

L’OCM vino in intesi:

  • Soggetti coinvolti: Aziende, Ministero delle Politiche Agricole, Regioni, AGEA, AGECONTROL
  • Durata del progetto: dal 16/10/2016 al 31/12/2017
  • Tempistiche per la presentazione del progetto: giugno 2016

Entità del sostegno e beneficiari

  • Viene finanziato il 50% dell’investimento
  • Investimento minimo finanziabile per singolo Paese: 100.000,00€ per paese target (50.000,00€ contributo/50.000,00€ azienda)
  • Investimento minimo finanziabile per più Paesi: 50.000,00€ per paese target (25.000,00€ contributo/25.000,00€ azienda)

Come accedere al contributo

  • Può accedere al finanziamento un’azienda vitivinicola singola o associata (Associazioni Temporanee d’Impresa, Consorzi di Tutela, Consorzi di Produttori, Società Consortili, Cooperative Agricole)
  • Si può scegliere di realizzare il progetto con rendicontazioni trimestrali e con erogazione del contributo finale oppure richiedere l’anticipazione integrale del contributo ad inizio progetto.
  • Per ottenere il contributo integrale ad inizio progetto è necessario presentare entro il primo mese del progetto una fidejussione (bancaria o assicurativa) pari al 120% del contributo stesso.
  • Dalla presentazione della fidejussione, l’anticipo sarà erogato entro 2/3 mesi.

Attività eleggibili

  • Advertising
  • Degustazioni guidate, wine tasting, gala dinner, promozione presso la GDO, promozione presso i punti vendita specializzati e HORECA
  • Produzione di materiale promo-pubblicitario
  • Incoming di giornalisti e operatori del settore
  • Partecipazione a manifestazioni e fiere
  • Expertise e consulenza di marketing
  • Attività di pubbliche relazioni

Iron si propone come partner unico in grado di progettare, organizzare, e sviluppare piani Ocm vino, secondo esigenze del proprio interlocutore; in sintesi proponiamo:

  • Progettazione
  • Realizzazione progetti dedicati, in base alle esigenze del richiedente
  • Ricerche e indagini di mercato
  • Gestione pratiche
  • Affiancamento nella presentazione del progetto tramite agenzie nostre partner

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

More To Explore

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch